Una città più attrattiva, inclusiva, verde, sostenibile, smart, digitale, attenta ai giovani e aperta a livello regionale: è questa la visione del futuro che è emersa per Treviso e la sua area vasta con la sperimentazione della Grande Treviso.
Il partenariato di questa città pilota di MediAree-Next Generation City ha coinvolto i 20 comuni dell’IPA (Intesa Programmatica d’Area) Marca Trevigiana: tutti avvertivano la stessa necessità di attivare progetti di sviluppo e di cogliere le opportunità legate al PNRR e alla nuova programmazione 2021-2027.
“La condivisione è fondamentale per il futuro, dobbiamo ragionare come una sola comunità. Dalle politiche ambientali, ai piani urbanistici, alla mobilità, dobbiamo condividere problemi e opportunità, senza fusioni ma cercando risposte comuni” ha dichiarato Mario Conte, sindaco di Treviso.
La visione della Grande Treviso è stata declinata in quattro obiettivi strategici e tre obiettivi trasversali. A gennaio 2023 è stato finalizzato il piano strategico con un parco progetti: alcuni già realizzati, altri in corso di definizione.
Tra i progetti attuati, Bike To Work ha l’obiettivo di incentivare la riduzione del traffico, promuovere uno stile di vita sano e sostenere nel contempo le attività produttive locali. Una app provvede a erogare buoni spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali aderenti ai cittadini residenti nei 20 comuni della Grande Treviso che si muovono con la bicicletta o altro mezzo di mobilità lenta nel percorso casa-lavoro.
Il Masterplan è un progetto di pianificazione e sviluppo di piste ciclabili ed itinerari turistici nella Grande Treviso, che ha permesso di individuare 10 itinerari e numerosi anelli di congiunzione degli itinerari.
Tra i progetti in corso di definizione un database energetico di area vasta e la creazione di comunità energetiche.
“Dopo la crisi pandemica abbiamo tutti avvertito la necessità di individuare nuovi modelli di sviluppo” ha commentato Paolo Galeano, vicepresidente dell’IPA Marca trevigiana e Sindaco di Preganziol. “Questa sperimentazione ci ha messo di fronte a una grande responsabilità e a una grande opportunità”.
Qui la presentazione di Valentina Cattivelli, esperta nazionale di MediAree – Next Generation City