Evento Online – Venerdì 26 Maggio 2023 | h. 10.00 – h.13.00
Il webinar è volto a fornire le indicazioni sulla stipulazione del contratto integrativo di parte normativa ed economica:
- la definizione degli indirizzi per la contrattazione;
- le politiche pluriennali di utilizzo del fondo in sede integrativa, tra impieghi stabili e variabili;
- il contenuto dei contratti integrativi; la procedura di contrattazione integrativa e i relativi controlli.
Argomenti
- La differenza tra i contenuti del contratto decentrato triennale e quelli dell’accordo annuale relativo alle modalità di impiego delle risorse stanziate per la contrattazione decentrata.
- La disciplina delle procedure e dei criteri per l’assegnazione dei differenziali stipendiali.
- La definizione dei criteri per l’assegnazione e la quantificazione delle specifiche responsabilità, dell’indennità di funzione, dell’indennità per condizioni di lavoro e dell’indennità di servizio esterno.
- La possibilità di introdurre disposizioni di carattere derogatorio, rispetto a quelle contenute nel CCNL, per l’istituto della reperibilità.
- La definizione degli indirizzi da parte dell’Amministrazione e l’eventuale stanziamento di risorse decentrate variabili.
- Il negoziato e la stipula della preintesa.
- Il parere dell’Organo di revisione sulla quantificazione del Fondo risorse decentrate e sulla preintesa sottoscritta con OO.SS. e RSU.
- L’invio del contratto decentrato all’ARAN.
Docente
Giuseppe Canossi, Esperto in management e gestione del personale