• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Accedi

Le aggregazioni territoriali e la cooperazione interistituzionale

11/02/2022

Il concetto di urbano nella città contemporanea travalica i limiti imposti dai confini amministrativi delle nostre città. La definizione di un sistema urbano comprende infatti, oltre alla determinazione fisica dei luoghi, il sistema delle relazioni che si instaurano tra la comunità di persone e le sedi fisiche delle funzioni e delle attività. Rilevante inoltre è il modello di governo locale, che attiene ai modelli di cooperazione interistituzionale attivati tra enti locali per il governo delle funzioni e per la promozione e lo sviluppo del territorio.

In questa sezione della banca dati sono geograficamente rappresentate per ciascuna città italiana le principali aggregazioni territoriali presenti entro gli ambiti provinciali delle città medie. Di queste, una – il Grado di urbanizzazione – fa riferimento alle dinamiche insediative; due fanno riferimento alle relazioni funzionali tra città e territorio – in particolare, la Strategia Nazionale per le Aree Interne per quanto attiene alla distribuzione territoriale delle funzioni urbane e i Sistemi Locali del Lavoro per quanto fa riferimento ai poli occupazionali e al pendolarismo casa-lavoro; le ultime due aggregazioni territoriali fanno infine riferimento alla cooperazione interistituzionale per la gestione delle funzioni comunali – le Unioni di Comuni – e per lo sviluppo dei territori – i Gruppi di Azione Locale.

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}