• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Login
    Academy

Le città medie quali luoghi di strategie di sviluppo ed innovazione territoriale

26/05/2023

Evento Online – Mercoledì 7 giugno 2023 | h. 9.00 – h.13.00

ISCRIVITI

Obiettivi

  • Acquisire consapevolezza sulle diverse forme in cui l’approccio strategico può essere applicato nella progettazione dello sviluppo sostenibile nelle città medie, nonché limiti e possibilità per le forme di cooperazione intercomunale.
  • Esplorare alcune sfide per lo sviluppo urbano sostenibile e la transizione ecologica nei territori delle città medie ed i relativi territori.
  • Acquisire capacità di costruire politiche di innovazione sociale attorno a tematiche quali: città dei 15 minuti, città della prossimità, transizione giusta, mutualismo e promozione di filiere di economia sociale e solidale.

Argomenti

  • Breve introduzione sulla diffusione della pianificazione strategica nelle città medie in Italia, dalle prime isolate esperienze “volontaristiche” della metà degli anni duemila, alla diffusione nelle città del Sud nel decennio successivo sotto l’impulso del CIPE.
  • Le strategie territoriali di area vasta nell’ambito degli ultimi due cicli di programmazione europea, discutendo in particolare le logiche di territorializzazione (volontaristiche vs funzionalistiche) adottate per sollecitare la cooperazione intercomunale nella costruzione delle agende urbane.
  • Sfide per lo sviluppo sostenibile nelle reti di città medie derivanti dal cambiamento climatico, dalla transizione ecologica e dalla rigenerazione delle economie basate sui luoghi.
  • Rassegna di pratiche di innovazione sociale emergenti nelle città medie.
  • Estrapolazione dai casi di indicazioni utili per costruire politiche efficaci di sostegno al protagonismo sociale, collegando le iniziative presentate ad alcune questioni dell’agenda pubblica: città dei 15 minuti, città della prossimità, transizione giusta, mutualismo e promozione di filiere di economia sociale e solidale.
  • Implicazioni di metodo derivanti dai casi illustrati, utili a definire una forma di pianificazione strategica adeguata alle sfide della “Next Generation City” aperta all’innovazione urbana.

Docenti

Ignazio Vinci, Dipartimento di Architettura|Università di Palermo-Vice-President of the European Urban Research Association
Claudio Calvaresi, urbanista, Avanzi-Sostenibilità per Azioni

REGISTRATI PER PARTECIPARE

La formazione è riservata agli amministratori e al personale degli enti locali, è necessario usare la mail istituzionale in fase di registrazione


    account_circle


    account_circle


    email


    account_balance


    info


    Footer

    Logo Anci
    ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
    PEC: anci@pec.anci.it

    Seguici su:

    Facebook page Twitter page Instragram page

    Privacy - Cookie policy - Crediti

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}