• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Accedi

Le università per le città e i territori

30/11/2022

Condividere proposte innovative sulla possibilità di integrazione tra le politiche universitarie e le politiche urbane: è questo l’obiettivo del convegno “Le università per le città e i territori – Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane” che si terrà a Bari il 1 e 2 dicembre 2022. L’iniziativa è organizzata dal Centro nazionale di studi per le politiche urbane Urban@it. Tra i relatori, il presidente di Anci Antonio Decaro e la responsabile della Cabina di Regia di MediAree Next Generation City Raffaella Florio.

Saranno raccolte riflessioni teoriche e testimonianze di sperimentazioni individuando gli elementi di innovazione e le criticità, e soprattutto saranno identificate le proposte che possano rafforzare il rapporto tra università, città e territori, rendendo più integrate le politiche universitarie e le politiche urbane.

PROGRAMMA UCT 2022Download

“Oggi”, commenta Raffaella Florio, “l’università è una risorsa territoriale preziosa per delineare lo sviluppo in un’ottica intersettoriale e di prospettiva e contribuire a costruire politiche pubbliche che risolvano i problemi reali dei territori. Una risorsa che le amministrazioni devono valorizzare e al tempo stesso sfruttare in maniera sicuramente più sistemica e continuativa. In una fase storica in cui i Comuni sono di fronte a numerose e complesse sfide, progetti come MediAree – Next Generation City sono cruciali per mettere in connessione il mondo del sapere e i territori: nelle 13 città pilota le università locali sono nei partenariati territoriali e partecipano alla definizione dei piani strategici, portano visione, capacità progettuale e competenza territoriale.”

Maggiori informazioni www.urbanit.it

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}