Condividere proposte innovative sulla possibilità di integrazione tra le politiche universitarie e le politiche urbane: è questo l’obiettivo del convegno “Le università per le città e i territori – Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane” che si terrà a Bari il 1 e 2 dicembre 2022. L’iniziativa è organizzata dal Centro nazionale di studi per le politiche urbane Urban@it. Tra i relatori, il presidente di Anci Antonio Decaro e la responsabile della Cabina di Regia di MediAree Next Generation City Raffaella Florio.
Saranno raccolte riflessioni teoriche e testimonianze di sperimentazioni individuando gli elementi di innovazione e le criticità, e soprattutto saranno identificate le proposte che possano rafforzare il rapporto tra università, città e territori, rendendo più integrate le politiche universitarie e le politiche urbane.
“Oggi”, commenta Raffaella Florio, “l’università è una risorsa territoriale preziosa per delineare lo sviluppo in un’ottica intersettoriale e di prospettiva e contribuire a costruire politiche pubbliche che risolvano i problemi reali dei territori. Una risorsa che le amministrazioni devono valorizzare e al tempo stesso sfruttare in maniera sicuramente più sistemica e continuativa. In una fase storica in cui i Comuni sono di fronte a numerose e complesse sfide, progetti come MediAree – Next Generation City sono cruciali per mettere in connessione il mondo del sapere e i territori: nelle 13 città pilota le università locali sono nei partenariati territoriali e partecipano alla definizione dei piani strategici, portano visione, capacità progettuale e competenza territoriale.”
Maggiori informazioni www.urbanit.it