Una due giorni per confrontarsi sul PNRR e immaginare come cambierà l’Italia, con le Città Medie protagoniste di gran parte degli interventi: sarà questo Missione Italia, l’evento che Anci, in collaborazione con UPI e IFEL, ha organizzato per il 22 e 23 giugno a Roma al centro congressi “La Nuvola” (Viale Asia 40/44). Un importante momento di scambio per capire qual è l’andamento: se gli obiettivi prefissati sono pienamente raggiungibili e quali criticità restano da appianare.
Dopo un panel introduttivo sulle regole e procedure per il PNRR, la plenaria riserverà dei focus alla transizione digitale (con le esperienze di Brescia e Barletta), all’attrattività dei borghi, alla transizione ecologica (con le testimonianze di Arezzo e Lecce), alla mobilità (con i sindaci di Pisa, Vicenza e Imperia) e all’istruzione (con Francesco Italia, sindaco di Siracusa), per proseguire con la rigenerazione urbana (con Valeria Mancinelli, Sindaca di Ancona), i Piani Urbani Integrati, il PINQuA – Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (con Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno e Roberto Gravina, Sindaco di Campobasso), e il sociale (con Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia).
Nell’ambito di “Missione Italia” il 23 giugno (09.30 – 10.30) si riunirà inoltre la Cabina di Regia di MediAree-Next Generation City: un incontro per fare il punto in particolare sull’integrazione dei progetti del PNRR nei percorsi di Pianificazione Strategica delle Città Pilota.
Per informazioni e iscrizioni: www.anci.it