• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Login
    Academy

Pordenone Sorprendimi! Ecco i sei giovani premiati

10/02/2023

Si sono tenute presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone le premiazioni del concorso fotografico Pordenone Sorprendimi! che ha coinvolto i giovani dai 15 ai 30 anni, residenti in città e in provincia. Il contest è stato organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Pordenone in collaborazione con l’associazione Panorama e con la partnership di SME, che ha messo a disposizione generosi premi in buoni acquisto da spendere presso il punto vendita di Pordenone in via Musile.

Il tema “La città di Pordenone” ha saputo attirare l’attenzione di tanti ragazzi che, nei mesi scorsi, si sono letteralmente sparpagliati per strade e vicoli del centro, cercando scorci, inquadrature, prospettive da immortalare, facendo emergere il modo in cui loro stessi percepiscono, vivono e sognano la città.

Un po’ di numeri. Sono stati 91 i partecipanti ammessi, 52 gli esclusi, vuoi perché residenti fuori regione, vuoi perché presentatisi con foto fuori tema o realizzate a bassissima risoluzione. Due le giurie da cui sono usciti i nomi dei vincitori. Quella tecnica, composta dal presidente dell’associazione Panorama Gianni Furlan, dalla dirigente a cultura, istruzione e politiche giovanili del Comune di Pordenone Flavia Maraston, dal fotografo professionista Denis Scarpante e dai fotografi Patrizio Maniero, Danilo Rommel e Sergio Vaccher. La giuria popolare, invece, è stata costituita dai visitatori della mostra che hanno votato per la fotografia preferita. Le foto sono state votate da 1500 persone.

L’assessore alla cultura Alberto Parigi, il presidente dell’associazione Panorama cav. Gianni Furlan, il presidente della giuria tecnica del medesimo sodalizio Patrizio Maniero e il direttore della SME Franco Giacomini hanno premiato le sei migliori opere, davanti ad un folto pubblico di ragazzi e loro famigliari, che hanno riempito le sale della Galleria Bertoia. Questi i premiati dalla Giuria Tecnica: 1° Emma Salerni (€ 500 in buoni acquisto) con la foto “La danza della città” per l’originalità dello scatto e l’impatto emotivo che suscita; 2° Debora Bosato (€ 400 in buoni acquisto) con la foto “Nelle vecchie mura il messaggio attuale” per la chiarezza e la valenza universale del messaggio, nel caso specifico destinato a Pordenone; 3° Diego Trevisan (€ 300 in buoni acquisto) con la foto “PN” come simbolo di una città viva per i molteplici eventi proposti, alcuni dei quali sono diventati patrimonio della città e ne contraddistinguono l’identità culturale.

La Giuria Popolare ha invece costituito questa classifica: 1° Giulia Rossetto (€ 300 in buoni acquisto) con 131 voti, 2° Gaia Piccinin (€ 200 in buoni acquisto) con 54 voti e 3° Leonardo Lunardelli (€ 100 in buoni acquisto) con 48 voti.

Afferma l’assessore alla cultura Alberto Parigi: «La risposta dei giovani di Pordenone a questo contest è stata eccezionale. Inoltre le visite a questa esposizione sono state ben 4 mila che, sommate alle 7 mila presenze registrate alla mostra del grande fotografo Elliott Erwitt, portano ad un risultato formidabile per questa sede espositiva». La formula grazie alla quale, in Galleria Bertoia, si sono tenute in contemporanea sia la mostra fotografica di Erwitt sia l’esposizione delle foto dei ragazzi è risultata oltremodo vincente,

poiché l’una ha portato visitatori all’altra, e viceversa. Aggiunge Parigi: «Molto spesso si parla dei giovani solo quando questi si rendono protagonisti di atti di bullismo e violenza. Invece è giusto dare loro spazio sui media e sui giornali anche quando esprimono in modo sano le loro energie positive che, attraverso iniziative come queste, escono generosamente e con tanta creatività».

Il Comune e l’associazione Panorama, che conserverà le opere di tutti i concorrenti, contatteranno i sei vincitori e consegneranno loro una copia della foto premiata, a ricordo del concorso.

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}