• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Login
    Academy

Romagna Next, prende forma il futuro della Romagna

08/05/2023

Davanti alle grandi sfide della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, la pianificazione dello sviluppo urbano e socio-economico dei territori assume un orizzonte più ampio e flessibile, con una governance di largo respiro, capace di generare la più ampia collaborazione possibile tra territori, istituzioni, stakeholder e comunità.

È questa la risposta di Romagna Next, sperimentazione di MediAree-Next Generation City e primo laboratorio nazionale di pianificazione strategica interprovinciale con l’obiettivo di superare differenze e divisioni e “fare squadra” per co-progettare il futuro di tutto il territorio romagnolo, individuando una visione condivisa di sviluppo e generando, tra le altre riflessioni, un confronto approfondito sul tema della governance e dell’innovazione amministrativa.

Lo scorso 5 maggio a Forlì il progetto è stato ufficialmente presentato a una ricca platea di studenti, rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni di categoria, sindacati e cittadini, alla presenza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, di Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, Maria Pia Baroni, Assessore alla legalità e affari generali del Comune di Forlì e di Michele De Pascale, sindaco di Ravenna.

L’evento ha anche coinvolto gli studenti di diverse scuole della Romagna che hanno immaginato il territorio nel 2050 con interessanti suggestioni; e ha ospitato la vedova di Ivano Marescotti, il noto attore romagnolo scomparso poche settimane fa.

Durante l’incontro sono stati presentati i risultati complessivi ottenuti dal progetto: una visione condivisa e una serie di input concepiti di concerto tra istituzioni pubbliche e stakeholder privati, in ambiti tematici diversi: dalla sanità al turismo, dalla mobilità alla cultura, dall’impresa alle politiche abitative.

Questo traguardo però è al tempo stesso un inizio, come è stato confermato da tutti i principali attori territoriali coinvolti: i prossimi passaggi comprenderanno la condivisione di un accordo quadro e di una serie di direttive comuni per rendere concreta la straordinaria riflessione comune degli ultimi mesi.

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}