• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Login
    Academy

Città Media e Pianificazione Strategica. Verso la Next Generation City

22/03/2023

Evento Online – Martedì 4 Aprile 2023 | h. 9.00 – h.13.00

le iscrizioni sono chiuse

L’intervento intende fornire ai partecipanti gli strumenti per:
a) riconoscere la Pianificazione Strategica come opportunità per le politiche di governo delle Città Medie nel disegno della Next Generation City;
b) incoraggiare una definizione della “Città Media”, stimolando l’individuazione della sua ‘costituzione sociale’ e contribuendo a profilare l’unicità tipologica della “città media come patrimonio europeo”;
c) evidenziare le opportunità della Pianificazione Strategica nel disegno e nell’implementazione delle politiche pubbliche multi-obiettivo, integrate, multi-attoriali;
d) evidenziare l’importanza della pianificazione strategica integrata in collaborazione con gli attori del territorio, al fine di arrivare pronti a far fronte e ad uscire dalle crisi contemporanee.

Argomenti

1. Le sfide della pianificazione strategica nelle Città Media verso la Next Generation City
2. La Città Media: nascita e definizione (profili demografici e funzionali)
3. La Città Media erede della città weberiana, comunitaria e integrativa 
4. La metropoli insegue la Città Media? 
5. Pianificazione Strategica: definizione, tradizioni e modelli, PS vs pianificazione ordinaria
6. PS come policy per il governo e la governance di area vasta e delle MedieAree
7. PS come chance di progettazione e programmazione di politiche integrate e coerenti, anche attraverso un’architettura di buona spesa.
8. Criticità e percorsi verso una nuova efficacia del piano strategico 

Docenti

Raffaella Florio, Responsabile Consulta Città Medie e Pianificazione Strategica, ANCI
Camilla Perrone, Dipartimento Architettura, Università di Firenze
Fabio Rugge, Professore emerito di Storia delle istituzioni politiche, Università di Pavia

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}