Tre giorni dedicati a temi cruciali come il valore della casa e il diritto all’abitare, la rigenerazione urbana, la coesione sociale nelle città e le interconnessioni nella comunità globale: dal 9 all’11 settembre 2022 la Fondazione Giovanni Michelucci ha organizzato a Fiesole il Festival della Nuova Città. L’evento ha riunito esperti di discipline diverse per promuovere un’architettura responsabile, solidale, sostenibile e tracciare una nuova mappa del domani, incentrata sul valore della persona e del bene comune.
Il progetto MediAree-Next Generation City è stato presentato durante il convegno di chiusura “Il mondo: reti, interconnessioni, la comunità globale” da Raffaella Florio, responsabile Anci della Consulta Città Medie e Pianificazione Strategica: un esempio di risposta dal basso al tema irrisolto di una strategia urbana unitaria, per affrontare congiuntamente i temi dello sviluppo locale, delle strategie territoriali e delle policy, tentando approcci, metodi e stili di governo unificanti.
L’incontro è stato coordinato da Camilla Perrone, professoressa associata di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Firenze. Tra gli altri relatori: Luca Garavaglia, professore di sociologia dell’organizzazione all’Università del Piemonte Orientale, Paola Piscitelli, documentarista e ricercatrice in studi urbani, Erminia Sciacchitano, Ministero della Cultura e Punto nazionale di contatto per New European Bauhaus, Ruedi Baur, Designer delle relazioni, esperto di “Civic Design” e complessità e Simone Siliani, direttore della Fondazione Finanza Etica.
Programma completo www.michelucci.it/festivaldellanuovacitta