• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Accedi

Investimenti di Next Generation

06/05/2022

La cassetta degli attrezzi dei Comuni  


Tre strumenti complementari a supporto dei Comuni per accompagnarli in tutte le fasi di investimento locale: dalla partecipazione al bando, alla progettazione, alla realizzazione fino alla rendicontazione e compreso il monitoraggio.

Il servizio orientamento PNRR Comuni di Ifel e ANCI è lo strumento che offre ai Comuni un quadro aggiornato in tempo reale di tutte le opportunità di finanziamento del PNRR, con informazioni qualificate su tutte le misure i cui progetti di investimento siano individuati tramite procedure, previste da appositi atti normativi(es. leggi di finanziamento, decreti, riparti, ecc.). Obiettivo principale del servizio è supportare i Comuni nelle decisioni di investimento, fornire informazioni mirate e di qualità selezionando quelle di loro interesse, mettendo in connessione le diverse linee e misure che dai Ministeri titolari delle Missioni del PNRR sono affrontate in modo settoriale, producendo analisi e riflessioni che li aiutino a collocare i finanziamenti in una visione complessiva di sviluppo locale, consentendo infine di anticipare la programmazione degli interventi grazie a informazioni di prima mano acquisite nell’ambito della concertazione inter-istituzionale condotta da ANCI.

La piattaforma EASY-supporto agli investimenti, realizzata da IFEL grazie ad una convenzione con MEF e MINT, supporta l’attuazione di tutte le tipologie di investimenti locali, compresi quelli co-finanziati da risorse aggiuntive UE (Politica di Coesione e di Sviluppo Rurale). 

PresentazioneDownload

Le sue sezioni sono dedicate alla mappatura e all’analisi dei processi di investimento allo scopo di raccogliere, modellizzare e rendere disponibili un largo numero di esperienze concrete nel campo degli investimenti pubblici. Lo scopo è di semplificare l’accesso alle risorse nelle opere pubbliche e la loro gestione da parte degli Enti Locali, accompagnando i Comuni nel corso dell’intero ciclo degli investimenti: dal finanziamento alla programmazione, dalla progettazione all’affidamento, dall’esecuzione fino alla rendicontazione. Attraverso EASY, infatti, si può accedere a modelli standard di procedura, schemi di atto, casi reali di investimento già realizzati da usare come esempi, informazioni sulle risorse e le regole, lezioni on line.

I servizi sono a disposizione gratuita dei Comuni per cui è anche attivo un numero verde di help desk EasyCall.

Con la piattaforma Capacity Italy di assistenza tecnica, infine, Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia e MedioCredito Centrale mettono a disposizione dei soggetti attuatori del PNRR un network di oltre 550 esperti in tutte le discipline per garantire loro di disporre delle competenze tecniche e progettuali necessarie per partecipare in maniera attiva ed efficace al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 

PresentazioneDownload

L’obiettivo è mettere a terra i progetti del PNRR e valutarne l’impatto attraverso un tavolo di monitoraggio. La piattaforma è uno strumento destinato a evolvere da strumento di assistenza tecnica e progettuale a meccanismo di “capacity building”, con un impatto strutturale e duraturo sulla crescita della capacità amministrativa degli enti: un catalizzatore non solo dell’attuazione del PNRR, ma nel tempo dell’intera riforma della Pubblica Amministrazione. 

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}