• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

MediAree

Next Generation City

  • Progetto
  • Città Pilota
  • Formazione
  • Osservatorio
  • Dati
  • Agenda
  • Contatti
  • Accedi

Next Generation Siena, riparte a settembre il percorso di formazione e capacity building

03/08/2022

Fornire competenze concrete per ideare, sviluppare e gestire progetti di area vasta, potenziando la cooperazione tra gli attori locali e affinando le loro abilità nella comunicazione e nel problem solving strategico: sono questi gli obiettivi principali del percorso formativo curato da Euronike per il progetto Next Generation Siena (#NGS). I workshop di capacity building sono riservati ai Comuni partner di #NGS, mentre gli altri appuntamenti sono aperti a tutte le città pilota di MediAree – Next Generation City.

ProgrammaDownload

Il percorso ha preso il via il 6 maggio con un incontro in presenza nel Comune di Sinalunga durante il quale sono stati presentati gli obiettivi del percorso in un confronto con i partecipanti, in cui sono emersi anche bisogni e aspettative. Le successive 5 sessioni formative, svolte on-line, si sono concentrate su alcuni temi specifici: metodi e strumenti di project management e la loro concreta applicazione, costruzione e gestione dei servizi in forma associata, metodologie per l’animazione e la gestione dei processi partecipativi.

Con il primo di settembre il percorso formativo riprende ed entra in una seconda fase: “Tra settembre e novembre, il percorso formativo entra in una seconda fase ancora più interattiva: i primi incontri saranno dedicati all’analisi delle strategie per attrarre finanziamenti per il territorio, qui i partecipanti impareranno a mappare in maniera strategica le opportunità e a identificare quelle più adatte per realizzare i progetti di area vasta; – dichiarano Elisa Filippi e Piero Messina dell’associazione Euronike -contestualmente, insieme ai comuni partecipanti, ci eserciteremo, anche in presenza, nella gestione dei processi partecipativi con il territorio. L’identificazione dei servizi strategici di area e della loro modalità di messa in comune sono i temi che saranno al centro degli incontri dei mesi di ottobre e novembre, insieme ai laboratori di comunicazione strategica e problem solving. L’obiettivo finale è supportare il processo di emersione di una visione strategica dell’area vasta rafforzando al contempo le competenze e le dinamiche cooperative tra i Comuni protagonisti di Next Generation Siena.“

Le registrazioni di tutti gli incontri realizzati, insieme a materiali di approfondimento sono disponibili sulla piattaforma Mediaree, nell’area formazione, accessibile a tutti i Comuni partner di Next Generation Siena #NGS. A conclusione delle attività di formazione, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. 

Questo percorso di formazione, insieme alle altre azioni previste dal progetto, rappresenta un’occasione di confronto e di crescita per il territorio senese, un’opportunità per pensare al futuro delle Terre di Siena in ottica di area vasta con il contributo di tutte le amministrazioni comunali coinvolte. Sempre in autunno si svolgeranno dei focus group e un workshop con Open Impact per costruire, insieme ai partner  di progetto, la Teoria del Cambiamento dell’area vasta.

Per maggiori informazioni: nextgenerationsiena@comune.siena.it – www.facebook.com/NextGenerationSiena

Footer

Logo Anci
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Via dei prefetti, 46 00186 Roma
Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
Mail: info@anci.it
PEC: anci@pec.anci.it

Seguici su:

Facebook page Twitter page Instragram page

Privacy - Cookie policy - Crediti

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}